Nel preventivo per l’incarico RSPP è prevista la formazione continua del personale. Nella stessa nota informativa devono esservi requisiti Nella valutazione dei rischi generalmente si fa riferimento al «lavoratore standard»: lavoratore maschio adulto, di mezza età, di media corporatura, in salute e di madrelingua. Nomina dei preposti alla sicurezza con adeguate competenze e responsabilità Nomina del Medico Competente Nomina del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) – Designazione del RSPP, Nomina del responsabile sicurezza Nomina del medico competente Nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) Nomina di un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Nomina di un medico competente per la sorveglianza sanitaria Nomina di un medico competente per la sorveglianza sanitaria, se necessario Nomina un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e assicura che sia adeguatamente formato Non tutti i lavoratore sono esposti agli stessi rischi. Normativa Sicurezza Lavoro: Adempimenti e Obblighi per i Datori di Lavoro Normativa Sicurezza Lavoro: Adempimenti e Obblighi per la Tutela dei Lavoratori Normativa Sicurezza Lavoro: Adempimenti normativi e formazione per la sicurezza sul lavoro Normativa Sicurezza Lavoro: Aggiornamenti e Adempimenti Normativi Normativa Sicurezza Lavoro: Leggi e Norme sulla Sicurezza sul Lavoro Normativa Sicurezza Lavoro: Leggi e Regolamenti in Materia di Sicurezza Occupazionale Normativa Sicurezza Lavoro: Leggi e Regolamenti per la Tutela dei Lavoratori Normativa Sicurezza Lavoro: Linee Guida da Rispettare in Azienda Normativa Sicurezza Lavoro: Linee Guida e Adempimenti Normativa Sicurezza Lavoro: Linee Guida e Regolamenti
Nel preventivo per l’incarico RSPP sono inclusi gli audit periodici per verificare la conformità alle normative.

