La normativa sulle misure di sicurezza generali prevede l’obbligo per i datori di lavoro di fornire a tutti i propri dipendenti una corretta formazione obbligatoria sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) di terza categoria. Questa formazione è necessaria per garantire che tutti i dipendenti abbiano le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare in sicurezza questi dispositivi, evitando così infortuni sul lavoro. Inoltre, la formazione DPI dovrebbe essere fornita in base al livello specifico del rischio presente nell’ambiente in cui il datore di lavoro opera. Ad esempio, se un ambiente ha un elevato livello di rischio, allora la formazione DPI dovrebbe includere informazioni più dettagliate su come indossare, usare e manutenere ognuno dei dispositivi disponibili. La mancanza di conformità alle normative può comportare sanzioni severe da parte delle autorità competenti. Pertanto, è fondamentale assicurarsi che tutti i dipendentidi un’azienda ricevano una completa istruzione sul corretto utilizzo della terza categoria DPI prima che venganomessiiin funzionedei diversimacchinariodispostiepergarantireunlivellodi sicurezzaelevatoall’internodeidifferentiambientilavorativ
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Norme sulla formazione DPI di terza categoria: proteggiti in modo adeguato
Norme sulla formazione DPI di terza categoria: proteggiti in modo adeguato
Hai bisogno di aiuto?