Il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura professionale che ricopre un ruolo importante in azienda. Per svolgere al meglio questo compito, i datori di lavoro devono partecipare ad un’adeguata formazione. Ma quanta ore? La normativa prevede in particolare che debbano essere effettuate almeno 16 ore di formazione specifica per consentire ai datori di lavoro interessati di acquisire le conoscenze necessarie per gestire correttamente il proprio ruolo all’interno dell’azienda. Questa formazione può essere seguita individualmente o in gruppo presso enti accreditati oppure online, ed è fondamentale affinché la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro possano essere garantite a tutti i livelli.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Ore di formazione RSPP: quante ne servono?
Hai bisogno di aiuto?