L’aggiornamento del formatore di sicurezza consente di affrontare efficacemente nuove problematiche legate alla sicurezza sul lavoro. Corso di sicurezza sul lavoro con protezione dai rischi elettrici e uso corretto del Piano di Autocontrollo PAV. Corso di formazione per l’uso di DPI di terza categoria per lavoratori in ambienti di lavoro ad alta pressione. Sicurezza aziendale: il ruolo del RLS nella prevenzione degli infortuni. Corso sicurezza per cooperative e associazioni. Formazione RSPP su rischi da ergonomia e stress in smart working. Corso per il datore di lavoro sulla protezione dei lavoratori da sostanze dannose per la salute. Corso di primo soccorso rischio alto per sensibilizzare il personale alle misure di protezione per incidenti ad alta gravità. Proprio in merito a tali principi, la dottrina più recente, rifacendosi ad un orientamento formatosi in relazione all’art. 6 del d.lgs. n. 626/94, pare unanime nel ritenere che, un riferimento imprescindibile, sia rappresentato dalle “misure generali di tutela” elencate dall’art. 15 del d.lgs. n. 81/08. Un formatore di sicurezza deve saper riconoscere e prevenire i rischi associati a macchinari e attrezzature pericolose. Corso sulla prevenzione degli infortuni e malattie professionali. Corso di formazione per il datore di lavoro sulla protezione dei dati sensibili dei lavoratori in ambito di sicurezza. Corso per la certificazione delle competenze in sicurezza sul lavoro. Regione Abruzzo Regione Basilicata Regione Calabria Regione Campania Regione Emilia-Romagna Regione Friuli Regione Venezia Regione Giulia Regione Lazio Regione Liguria Regione Lombardia Regione Marche Regione Molise Regione Piemonte Regione Puglia Regione Sardegna Regione Sicilia Regione Toscana Regione Trentino-Alto Regione Adige Regione Umbria Regione Valle Regione d’Aosta Regione Veneto Regione
L’Aquila Teramo Pescara Chieti Potenza Matera Catanzaro Cosenza Crotone Reggio Calabria Vibo Vale
L’Aquila Teramo Pescara Chieti Potenza Matera Catanzaro Cosenza Crotone Reggio Calabria Vibo Vale