Con l’entrata in vigore della legislazione sulla sicurezza sul lavoro, i datori di lavoro devono disporre delle qualifiche necessarie per ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Per essere qualificati come RSPP, è necessario completare un corso specifico, che fornisce le conoscenze teoriche e pratiche richieste ai fini dell’esercizio legittimo del ruolo. Il corso include corsi sulla gestione dei rischi, la sorveglianza sanitaria e le procedure di emergenza. Una volta completato con successo il corso, i candidati sono tenuti a sostenere un esame ufficiale prima di ricevere la certificazione. Solo dopo aver superato l’esame ed ottenuto la certificazione possono ricoprire legalmente il ruolo di RSPP.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Qualifiche necessarie per diventare un RSPP
Hai bisogno di aiuto?