La qualifica di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è un ruolo essenziale all’interno della gestione dei rischi aziendali. Le competenze necessarie per ricoprire questo ruolo sono complesse, ragion per cui è richiesto un numero minimo di ore di formazione specifiche. In particolare, il datore di lavoro che svolge il ruolo RSPP deve aver frequentato almeno 4 giornate formative (pari a 32 ore), incentrate su tematiche teoriche ed applicative riferite alle funzioni proprie del ruolo. Queste sessioni possono essere erogate da strutture formative accreditate o enti certificati e devono comprendere argomenti quali la valutazione dei rischi, l’organizzazione della prevenzione sul luogo di lavoro, le misure finalizzate alla riduzione degli infortuni e molto altro ancora.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Requisiti di Formazione per la Qualifica RSPP
Hai bisogno di aiuto?