La responsabilità penale prevista nel Testo Unico sulla Sicurezza rappresenta un mezzo fondamentale per incentivare il rispetto della normativa vigente in tema di tutela dell’integrità fisica e psichica dei lavoratori. In particolare, le imprese devono adempiere scrupolosamente agli obblighi stabiliti dal D.Lgs. 81/08 al fine di garantire condizioni di lavoro salubri ed ergonomiche che riducano al minimo i rischi connessi alle attività aziendali. Coloro che non si conformano alle disposizioni previste possono incorrere in responsabilità amministrative o penali, motivo per cui è necessario effettuare periodicamente controlli accurati delle strutture e degli ambienti lavorativi all’interno dell’azienda. Solo così si può assicurare a tutti i dipendenti un luogo di lavoro sicuro ed adeguato alle normative vigenti, contribuendo alla salvaguardia del benessere psicofisico degli stessi.
Rispettare la normativa per evitare responsabilità penali in tema di sicurezza sul lavoro.

