Se sei un datore di lavoro alla ricerca di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), ci sono due opzioni a tua disposizione. Puoi essere nominato dal tuo medico competente o da un consulente esterno qualificato. Un RSPP è responsabile dell’organizzazione, progettazione e gestione delle misure necessarie per prevenire incidenti e malattie professionali in azienda. Ciò include la gestione della formazione, documentazione e monitoraggio in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Il ruolo può essere svolto da un dipendente interno o da un consulente esterno qualificato che abbia le competenze tecniche ed organizzative necessarie. Quando si tratta di decidere chi assumere come RSPP, è importante considerare attentamente le proprie preferenze, obiettivi aziendali ed esigenze particolari prima di fare la scelta giusta.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » RSPP – come scegliere il datore di lavoro?
Hai bisogno di aiuto?