La sicurezza alimentare è qualcosa che le aziende del settore alimentare devono prendere molto seriamente. Per garantire che i prodotti alimentari siano prodotti in modo sicuro e corretto, l’industria deve seguire gli standard di buone pratiche igieniche. Per assicurarsi che queste norme vengano rispettate, il Corso HACCP per l’industria alimentare è una formazione obbligatoria richiesta da legislazioni nazionali ed europee. Questo corso ha come obiettivo principale quello di fornire agli operatori del settore competenze pratiche in materia di identificazione dei pericoli e gestione della sicurezza degli alimenti. Attraverso corsi specifici, gli operatori imparano come individuare ed eliminare tutti i potenziali rischi relativi alla produzione, trasformazione, conservazione e distribuzione degli alimenti. Inoltre, si apprendono le tecniche più appropriate da utilizzare nella gestione di tali rischi nell’ambito delle linee guida generalmente accettate (GMP). Non solo la conoscenza acquisita dà alle aziende maggior consapevolezza su come minimizzare i rischi legati alla qualità degli alimenti e proteggerne la salute pubblica; ma anche consente loro di adempiere agli standard fissati dalle normative governative sul tema.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Un obbligo formativo per la sicurezza alimentare – Il corso HACCP
Un obbligo formativo per la sicurezza alimentare – Il corso HACCP
Hai bisogno di aiuto?