La valutazione del rischio da rumore e vibrazioni è una delle più importanti caratteristiche da considerare quando si cerca di garantire l’ambiente di lavoro sicuro. L’utilizzo di misuratori manuali, come fonometri ed accelerometri, può aiutare a rilevare le condizioni critiche nell’ambiente in cui si opera. Lo scopo principale della valutazione del rischio da rumore e vibrazioni è quello di individuare i livelli pericolosi che possono portare ad infortunio o malattia professionale legata al rumore. I limiti di esposizione stabiliti in base alla normativa vigente devono essere sempre tenuti presente nella valutazione, così come i protocolli operativi su come affrontarli.
- CHI SIAMO
- SICUREZZA SUL LAVORO
- Corsi On-Line
- Corsi in aula virtuale
- Corsi RSPP
- Il Documento di Valutazione dei Rischi DVR
- DVR – Aggiornamento
- DVR – Procedura standardizzata
- D.U.V.R.I.
- Valutazione Stress lavoro correlato
- Fonometria e vibrazioni
- Documento Valutazione Rischio Chimico
- Verifica impianti di messa a terra
- Consulenza Sicurezza sul Lavoro
- Corsi disponibili in e-learning
- HACCP
- PRIVACY
- MEDICINA DEL LAVORO
- ANALISI
... diamo forma alla tua sicurezza!
Corsi sicurezza lavoro e consulenza D.Lgs. 81 aggiornato - Tutto626.it » News » Valutazione dei Rischi da Rumore e Vibrazioni: Un approccio Pratico
Valutazione dei Rischi da Rumore e Vibrazioni: Un approccio Pratico
Hai bisogno di aiuto?