Valutazione del rischio da esposizione a sostanze pericolose


Il Testo unico della sicurezza al titolo IX descrive la valutazione del rischio da esposizione alle sostanze pericolose, il capo I si riferisce all’esposizione alle sostanze pericolose di natura chimica.
Il 20/01/2009 è entrato in vigore negli Stati Membri il nuovo Regolamento (CE) N. 1272/2008 del Parlamento Europeo relativo alla classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche, noto anche con il nome C.L.P. (Classification, Labelling and Packaging).

Il regolamento definisce i criteri per la classificazione delle sostanze chimiche, in considerazione alle caratteristiche di pericolo delle stesse e al potenziale di causare un danno per la salute (sostanze con proprietà tossicologiche) piuttosto che per la sicurezza (sostanze con proprietà chimico fisiche). Esistono tuttavia delle sostanze chimiche che non rientrano nei parametri di classificazione del regolamento CLP, quali ad esempio gli intermedi di produzione, i fumi di saldature, piuttosto che i principi attivi o le molecole ancora in fase di ricerca, che potrebbero non essere mai immessi sul mercato ma che rappresentano comunque un potenziale rischio da valutare per gli operatori esposti.

La valutazione del rischio chimico è una procedura particolarmente complessa che parte analizzando il pericolo intrinseco della miscela e arriva a considerare tutti i parametri di esposizione come: la quantità di sostanza manipolata, alla frequenza d’uso, le condizioni e ai DPI utilizzati.
I dati così elaborati, all’interno di specifici algoritmi studiati in funzione della tipologia di utilizzo, restituiscono un indice di rischio che definisce il livello di esposizione alla determinata specifica sostanza e dell’intero gruppo di lavoro esposto all’insieme delle sostanze presenti nel reparto, mansione o azienda.

È sempre importante considerare che il rischio da sostanze chimiche rappresenta una esposizione anche per soggetti non direttamente coinvolti nei processi primari aziendali, alcuni processi accessori, quali per esempio il personale addetto alle pulizie piuttosto che alle manutenzioni delle attrezzature, risultano esposti sia per la presenza sul luogo di lavoro di sostanze pericolose che per l’eventuale introduzione di ulteriori agenti connessi alla propria attività.

 


numero di telefono 069968849
069968846

    Contattaci

    Compila il modulo sottostante per avere ulteriori informazioni.

    logo Tutto626 colore bianco

    Leggi l'informativa sulla privacy: Informativa ai sensi art. 13 D. Lgs. 196/03

    Acconsento al trattamento dei dati personali


    Hai bisogno di aiuto?