La valutazione del rischio rumore, tutto quello che bisogna sapere


Il rumore, in ambienti lavorativi classificato come agente fisico, è un rischio che non può essere trascurato anzi viene considerato una delle principali cause di malattia professionale (fonte Inail).

Che cosa è il rumore?

Il rumore non è altro che energia trasmessa da una fonte all’ambiente circostante. Il rumore viene provocato da oscillazioni di pressione che si trasmettono attraverso un mezzo elastico: solido, liquido o gassoso.
La pressione acustica (rumore) non è altro che la vibrazione delle singole molecole rispetto al loro punto di equilibrio, ha come unità di misura il decibel (dB) .

Quali danni può causare l’esposizione al rumore?

I danni che possono essere causati da un’esposizione al rumore possono essere suddivise in quattro categorie:

  • traumi all’udito;
  • effetti sugli organi di senso;
  • effetti fisiologici;
  • effetti psicologici;

L’ipoacusia è il danno più noto procurato dal rumore e viene causato da esposizioni continue e croniche a livelli uguali o superiori a 80 dB.
I danni che possono essere riportati all’apparato uditivo dipendono sostanzialmente da tre fattori:

  • dall’energia
  • dal tempo
  • dalla sensibilità dell’orecchio

Chi può valutare il rischio da esposizione a rumore?

Per la valutazione di questo rischio il D.Lgs. 81/08 richiede che: La valutazione deve essere effettuata da personale esperto e competente seguendo le normative tecniche UNI EN ISO 9612:2011 e UNI 9432:2011.

Tutto626.it mette a disposizione professionisti qualificati ed esperti in sicurezza che possono aiutare il Datori di Lavoro nell’individuazione dei fattori di pericolo e nell’elaborazione della valutazione del rischio rumore.

Richiedi il documento di valutazione del rischio a questa pagina: www.tutto626.it/fonometria

 


Hai bisogno di aiuto? Chiama il numero 069968846 oppure vai alla pagina dei contatti

numero di telefono 069968849
069968846

    Contattaci

    Compila il modulo sottostante per avere ulteriori informazioni.

    logo Tutto626 colore bianco

    Leggi l'informativa sulla privacy: Informativa ai sensi art. 13 D. Lgs. 196/03

    Acconsento al trattamento dei dati personali


    Hai bisogno di aiuto?