Gli obblighi del Decreto Legislativo 81/08 di prevenzione e protezione sono gli stessi per tutte le aziende, anche per le cooperative di servizi.
Sono il datore di lavoro di una cooperativa di servizi con molti dipendenti che svolgono attività presso diverse sedi, e in ognuna abbiamo appalti differenti dalle pulizie agli autisti, edili e commessi di supermercati. Come mi metto in regola con la Sicurezza sul Lavoro?
La soluzione è definita dal Decreto Legislativo 81/08 e prevede di predisporre un Documento Valutazione Rischi per ogni singola sede presso cui si svolge l’attività della cooperativa.
Bisogna formare il personale considerando la classificazione di rischio della mansione (basso, medio o alto) e di conseguenza in base al numero e alla disposizione in loco delle squadre emergenza.
Inoltre prevedere l’elenco delle sedi specificate per la nomina di RSPP e del medico, che dovrà visitare anche coloro i quali hanno rischi lavorativi per cui c’è obbligo di visita.