Nuovo aggiornamento del Testo Unico sicurezza sul lavoro


testo unico sicurezza lavoro 2017 aggiornato

Prima di proseguire con gli approfondimenti della rubrica dedicata agli articoli e agli aspetti salienti del Testo Unico, dobbiamo fermarci per segnalare il nuovo aggiornamento 2017, nuova revisione del Dlgs 81/08 che succede l’ultima del giugno 2016

Aggiornamento 2017

Sono state inserite quattro lettere circolari: le n°21 e n°23 del luglio 2016 relative rispettivamente alla “definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni per gli operatori che lavorano sotto tensione” e alle “Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi”, la n°28 di agosto 2016 che disciplina le modalità per la gestione del rischio di lavori in quota e per il recupero di soggetti infortunati, e la n°11 del maggio 2017 che fornisce le “indicazioni per il rinnovo quinquennale dell’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro”.

È stato inserito il testo degli Accordi tra stato e regione del luglio 2016, rivolto a ridefinire i criteri per la formazione e gli aggiornamenti per i Rspp e gli Aspp, che introduce anche alcune modifiche alle modalità di effettuazione della formazione dei lavoratori, preposti ed Rls.

È stato sostituito il Decreto del 21 luglio 2014 con il nuovo decreto dell’agosto 2016, che elenca le aziende autorizzate ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici.

Sono state modificate alcune disposizioni relative agli obblighi del medico competente in relazione ai contenuti ed alle modalità di trasmissione dei dati aggregati e di rischio dei lavoratori, conformemente a quanto previsto dal decreto del 9 luglio 2012 che modifica le disposizioni dell’articolo 40 del decreto legislativo 81/2008.

Sono state introdotte le modifiche agli articoli del TUS del capo IV titolo VII (agenti fisici) che disciplinano le misure ed i criteri per le valutazioni del rischio da esposizione a campi elettromagnetici, come previsto dal decreto legislativo 1 agosto 2016, n. 159 con particolare riferimento alle categorie considerate particolarmente sensibili ed all’elenco delle potenziali sorgenti emettitrici.

È stato inserito il Decreto del 25 maggio 2016, n. 183, relativo alle regole tecniche per la realizzazione e il funzionamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (SINP), come previsto dall’articolo 8, del decreto legislativo 81/2008.

Sono state inserite le risposte a nove interpelli (dall’11 al 19) emesse ad ottobre 2016, in materia di presenza di Rls nelle aziende in cui vi siano solo soci lavoratori, formazione a distanza degli RSPP, rischi per il personale di volo e oneri per le visite mediche sostenute a fini professionali.

Sono state inserite poi alcune modifiche relative all’entrata in vigore dell’obbligo dell’abilitazione all’uso delle machine agricole, conformemente a quanto previsto dal decreto legge nr 244 del 30 dicembre 2016, in vigore dal 30/12/2016.

Sono state apportate alcune correzioni alla disciplina sanzionatoria con particolare riferimento ad alcune sanzioni previste per i preposti.

Testo Unico sicurezza sul lavoro aggiornamento 2017

 


numero di telefono 069968849
069968846

    Contattaci

    Compila il modulo sottostante per avere ulteriori informazioni.

    logo Tutto626 colore bianco

    Leggi l'informativa sulla privacy: Informativa ai sensi art. 13 D. Lgs. 196/03

    Acconsento al trattamento dei dati personali


    Hai bisogno di aiuto?